Utente:Bala79/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bala79 (discussione | contributi)
Bala79 (discussione | contributi)
Riga 16:
====Filmografia====
 
==CuriositàNikita==
La bella Nikita, tossicomane, è l'unica sopravvissuta ad una rapina a mano armata violentissima, in cui ci hanno rimesso la pelle tutti i suoi unici amici.
* Il romanzo [[i mastini della guerra]] da romanzo è diventata una triste realtà nel [[2004]]. Un gruppo di [[mercenari]] inglesi, guidati da [[Simon Mann]] e Tim Spicer, cercarono di rovesciare il governo della Guinea equatoriale. In cambio dei loro ''"servizi"'' l'opposizione avrebbe concesso loro lo sfruttamento di minerali del paese (proprio lo stessa causa scatenante del libro). I mercenari furono arrestati in [[Zimbabwe]]. I media accostarono immediatamente il caso al libro scritto ben 30 anni prima. La cosa più strana è che La società di sicurezza di Spicer è legata veramente con lo scrittore, in quanto Forsyth ne possiede una quota di azioni.
I servizi segreti francesi propongono alla giovane di diventare un agente segreto alle dipendenze del governo piuttosto che trascorrere il resto della propria vita in prigione.
* E' impegnato in politica con gli [[Euroscettici]].
Nikita accetta: faranno di lei un sicario, una macchina da morte.