Controller (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
migliorata forma
fix
Riga 1:
 
 
{{S|informatica}}
Il '''controller di periferica'''<ref>"Controller" è un [[prestito linguistico|prestito]] dell'[[lingua inglese|inglese]]. La traduzione letterale di "controller" è "controllore".</ref> ([[ellissi]] diffusa nel [[linguaggio comune]]: "controller")<ref>Nella [[lingua italiana]] "controller" ha varie accezioni. In particolare in ambito [[informatica|informatico]] "controller" è diffuso non solo come [[ellissi]] di "controller di periferica" ma anche come ellissi di "[[game controller]]". Anche in ambito informatico è quindi necessario fare attenzione nell'uso del termine "controller" al fine di evitare equivoci tra controller di periferica e game controller: se dal contesto non è deducibile il riferimento al controller di periferica, è preferibile evitare l'ellissi "controller" in favore dell'espressione completa "controller di periferica".</ref> o '''processore di input/output''' ([[abbreviazione]] diffusa nel linguaggio comune: "processore di I/O") è una tipologia di [[coprocessore]] che si contraddistingue per essere dedicata alla gestione di una o più [[periferiche]] ([[hard disk]], [[floppy disk drive]], [[lettore di compact disc]], ecc.).