Utente:Bala79/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bala79 (discussione | contributi)
Bala79 (discussione | contributi)
Riga 17:
 
==Nikita==
'''''Nikita''''' è un film diretto dal regista [[Luc Besson]]. Il film, oltre ad un telefilm, ha ispirato innumerevoli remake. Per Besson ha dichiarato che il film è stato talmente importante che la sua carriera è divisa in due fasi: prima e dopo Nikita.
La bella Nikita, tossicomane, è l'unica sopravvissuta ad una rapina a mano armata violentissima, in cui ci hanno rimesso la pelle tutti i suoi unici amici.
 
I servizi segreti francesi propongono alla giovane di diventare un agente segreto alle dipendenze del governo piuttosto che trascorrere il resto della propria vita in prigione.
==Trama==
Nikita accetta: faranno di lei un sicario, una macchina da morte.
{{trama}}
Nikita ([[Anne Parillaud]]), tossicomane, partecipa come parte della sua gang delle [[banlieues]] [[parigi|parigine]] ad una rapina per procurarsi la droga.
Durante la rapina la polizia interviene uccidendo tutti i suoi compagni. Stordita dalla sua tossicodipendenza uccide uno dei poliziotti a sangue freddo prima di venire arrestata.
Viene processata e condannata a morte per inizione letale, ma in realtà non viene uccisa: si ritrova in una piccola cella.
 
Si ritrova dentro una struttura del DGSE dove un agente che le farà da tutore (Tchéky Karyo) la mette davanti una scelta: diventare un killer per il DGSE oppure finire realmente nella tomba dove è stata tumulata per finta. Dopo alcune iniziali resistenze Nikita impara tutti i meccanismi del mestiere. Finchè comincia ad affrontare le prime missioni per conto del suo tutore.