Ca' d'Oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo be:Ка’ д’Ора
Sistema a norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m< →  m< using AWB
Riga 16:
}}
 
[[File:Ponti,_Carlo_ Carlo (ca._1823 1823-1893)_ -_Venezia_ Venezia -_122_Palazzo_detto_Ca 122 Palazzo detto Ca'_d d'oro.jpg|thumb|250px|La facciata dopo i lavori di G.B. Meduna]]
[[File:Venezia - Ca' d'Oro 02.jpg|thumb|250px|Cortile interno]]
[[File:Venice - Well.jpg|thumb|250px|[[Vera di pozzo]] rinascimentale in marmo brocatello del cortile interno]]
Riga 36:
 
=== Il pavimento marmoreo ===
Durante i lavori intrapresi da Giorgio Franchetti venne realizzato il pavimento marmoreo nel portico del piano terreno. Esso copre una superficie di 350 &nbsp;m<sup>2</sup>² utilizzando le tecniche dell'[[opus sectile]] e dell'[[opus tessellatum]]. I motivi geometrici che compongono la decorazione si ispirano alle pavimentazioni medievali delle chiese dalla laguna veneta come la [[San Marco (Venezia)|basilica di San Marco]] a [[Venezia]], la [[Basilica di Santi Maria e Donato]] a [[Murano]] e la [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Torcello)|Cattedrale di Santa Maria Assunta]] a [[Torcello]]. Molti sono però anche i punti di contatto con le decorazioni [[cosmati|cosmatesche]] del [[XII secolo|XII]] e [[XIII secolo]]. Sono presenti anche temi desunti dal repertorio decorativo bizantino. Giorgio Franchetti disegnò personalmente le geometrie della pavimentazione e si impegnò anche nella sua realizzazione materiale. Da sottolineare è il fatto che per tale opera Franchetti scelse di non utilizzare [[marmo|marmi]] e pietre di cavatura moderna, ma di utilizzare le tipologie più note e preziose fin dall’antichità romana, tra cui il [[porfido rosso antico]], il [[serpentinite|serpentino]], il [[marmo cipollino|cipollino verde]], il [[marmo giallo antico|giallo antico]], il [[marmo pavonazzetto|pavonazzetto]], il [[marmo verde antico|verde antico]], il [[marmo africano|marmo luculleo]] e molti altri.
 
== Il museo ==
Riga 55:
* [http://www.cadoro.org Galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro]
 
[[Categoria:Ca' d'Oro| ]]
{{Portale|architettura|musei|Venezia}}
 
[[Categoria:Ca' d'Oro| ]]
 
[[ar:كا دورو]]