40 acri e un mulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Riga 10:
*Alcuni promotori di truffe sulla [[dichiarazione dei redditi]] hanno sostenuto che gli afro-americani hanno diritto a un credito di imposta per i risarcimenti agli schiavi, sostenendo talvolta che essi possono dedurre il costo di 40 acri e un mulo dal loro reddito imponibile. L'[[IRS]] considera frivole queste argomentazioni fiscali e ha fatto causa a persone che tentono di evitare di pagare le tasse in questo modo. <ref> [http://www.irs.gov/taxpros/article/0,,id=159932,00.html#_Toc153765527 Dichiarazione dell'IRS su argomentazioni fiscali frivole] </ref>
*Una breve scena del film ''[[Via col vento]]'' ritrae degli schiavi liberati che ascoltano un opportunista che promette loro 40 acri e un mulo.
*[[Spike Lee]], famoso regista afro-americano, ha battezzato la sua casa di produzione ''[[40 Acres & Aa Mule Filmworks]]''.
*Nell'episodio ''Sei riunioni prima di pranzo'', della serie televisiva ''[[West Wing - Tutti gli uomini del Presidente]]'', si fa specifico riferimento allo Special Field Orders, No. 15 e alla frase "40 acri e un mulo."
*Nella canzone, ''Dear Mr. President'' dall'album '2pac + [[Outlawz|Tha Outlawz]]', [[Tupac Shakur]] chiede "Dove sono i nostri 40 acri e un mulo?" al presidente [[Bill Clinton|Clinton]]