Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disgusto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 70:
Il simbolo della squadra è la [[Lupa capitolina]], emblema del comune di Roma; la divisa, che prende i colori dal [[gonfalone]] cittadino, è rosso scura tendente al [[porpora]] ([[rosso pompeiano]]) bordata di giallo-arancio (giallo oro o ocra).<ref>I colori e le maglie dell'AS Roma risulterebbero mutate molto nel corso degli anni, passando da un rosso più vivo ad un colore tendente al granata. Tale evoluzione dei colori della società avrebbe influenzato anche i colori del vessillo cittadino. Cfr: {{Cita|Salvi & Savonarelli}}</ref>
 
In 84 anni di storia ha sempre partecipato, tranne che in una sola occasione (nel [[Serie B 1951-1952|1951-52]]), ai campionati di [[Serie A]], vincendo 3 [[Scudetto|scudetti]], 9 [[Coppa Italia|Coppe Italia]] (primato di vittorie nella competizione, condiviso con la Juventus) e 2 [[Supercoppa Italiana|Supercoppe italiane]]. Ha terminato il campionato per undici volte al secondo posto e cinque volte al terzo; in 7879 campionati di Serie A disputati dei 7980 totali, la Roma è arrivata sul podio nel 24,7% delle occasioni. Dopo l'Inter, che è stata presente in tutte le edizioni, è, insieme alla Juventus, la squadra che ha partecipato a più campionati di [[serie A]]: 79 volte su 80. In ambito europeo i migliori risultati ottenuti sono stati la vittoria della [[Coppa delle Fiere]] nella stagione [[Serie A 1960-1961|1960-61]] e la vittoria della [[Coppa Anglo-Italiana]] del 1972.
 
Nella classifica mondiale per club dell'[[International Federation of Football History & Statistics]] di tutti i tempi (''IFFHS All-Time Club World Ranking''), aggiornata al dicembre 2009, la Roma occupa il tredicesimo posto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?3d4d443d0b803e8b40384c00205fdcdc3bfcdc0aec70aeedbe1a|titolo=IFFHS All-Time Club World Ranking|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=04-02-2012}}</ref>. Nel 1991 la Roma termina in testa alla classifica mondiale di rendimento dei club stilata dall'IFFHS (''IFFHS The World's Club Team for the Year'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?b002ec70a814f4cd003f09|titolo=IFFHS The World's Club Team for the Year|editore=International Federation of Football History & Statistics|accesso=22-09-2009}}</ref>.