Utente:T,C&S/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Economia: sostituisco IMF con BM, metto qualche cita web, riformulo la seconda frase per semplificare richiamo alle fonti |
→Economia: tolgo un wlink di troppo |
||
Riga 4:
Membro del [[G8]], secondo la [[Banca Mondiale]] nel 2010 l'Italia rappresenta l'ottava potenza economica del pianeta per [[Lista di stati per PIL (nominale)|PIL nominale assoluto]], davanti all'India e dietro al Brasile<ref>{{en}}{{Cita web|http://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.MKTP.CD/countries|GDP (current US$)|28-4-2012}}</ref> che diviene la decima se si considera la [[parità dei poteri di acquisto]].<ref>{{en}}{{cita web|http://siteresources.worldbank.org/DATASTATISTICS/Resources/GDP_PPP.pdf|Gross domestic product 2010, PPP|22-5-2012}}</ref>
Anche [[Lista di stati per PIL (nominale) pro capite|in termini pro-capite]], l'Italia è una delle economie più ricche, occupando la 23ª posizione nel mondo (12ª nell'[[Unione europea]])<ref>{{en}}{{Cita web|http://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.PCAP.CD/countries|GDP per capita (current US$)|28-4-2012}}</ref> e la 30ª a parità di potere d'acquisto (13ª nell'
In considerazione della sua dimensione, l'economia italiana occupa anche un ruolo di rilievo nel commercio internazionale, risultando ottava per esportazione ed importazione di merci<ref>{{cita web|url=http://stat.wto.org/CountryProfile/WSDBCountryPFView.aspx?Language=E&Country=IT|titolo=WTO Trade profile of Italy|accesso=22-5-2012}}</ref>.
|