Asian Kung-Fu Generation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
Nel [[2005]] pubblicano un [[DVD]] che mantiene la prima posizione nella classifica Oricon DVD per un mese intero. Più tardi, sempre nel 2005 pubblicano un altro singolo: ''Blue Train''. Nel 2006 pubblicano ben 2 album, ''Fanclub'' e una compilation, ''Feedback File''. Il primo sta nella top5 per circa 2 mesi mentre Feedback File entra in classifica alla seconda posizione.
 
Nel [[2006]] pubblicano altri due singoli: "''World Apart"'' e "''Aru Machi no Gunjo"'' e dopo la pubblicazione dell'album "Fan Club" gli AKFG partirono per un tour nazionale chiamato "''Count 4 My 8 Beat"'' che ebbe uno strepitoso successo.
 
Nel [[2007]] hanno pubblicato il loro terzo dvd e il singolo chiamato "''[[After Dark" (Asian Kung-Fu Generation)|After Dark]]'' (questo è noto anche per essere stato scelto come sigla di apertura dell'anime [[Bleach (manga)|Bleach]]) che ha venduto 38.624 copie nella sola prima settimana d'uscita.
Le copertine degli album degli ''Asian Kung-Fu Generation'' sono disegnate e create da [[Yusuke Nakamura]].
 
Riga 51:
==Discografia==
===Singoli===
* ''Mirai no Kakera'' (2003)
* ''Kimi to iu Hana'' (2003)
* ''Siren'' (2004)
* ''Loop and Loop'' (2004)
* ''Rewrite'' (2004)
* ''Kimi no Machi Made'' (2004)
* ''Blue Train'' (2005)
* ''World Apart'' (2006)
* ''Aru Machi no Gunjou'' (2006)
* ''[[After Dark (Asian Kung-Fu Generation)|After Dark]]'' (2007)
* ''Korogaru Iwa Kimi ni Asa ga Furu'' (2008)
* ''Fujisawa Loser'' (2008)
* ''Shinseiki No Love Song'' (2009)
 
===[[Album studio]]===
Riga 89:
 
==Curiosità==
*Alcune loro canzoni sono anche le ending/opening dell'anime/manga [[Bleach (manga)|''Bleach'']] di Tite Kubo, tra le più famose citiamo ''[[After Dark (Asian Kung-Fu Generation)|After Dark]] e ''World World World''.
*Altre sono state usate come ending/opening dell'anime/manga ''[[Full Metal Alchemist]]''. È il caso di ''Rewrite''.
*Famosissima è anche la canzone usata per l'anime ''[[Naruto]]'', ''Haruka Kanata''.
 
==Collegamenti esterni==