Taterillus lacustris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo eu, pt; tolgo fr; modifico en; modifiche estetiche |
|||
Riga 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[
|binome=Taterillus lacustris
|bidata=[[1907]]
Riga 49:
}}
Il '''taterillo del Lago Ciad''' ('''''Taterillus lacustris ''''' <span style="font-variant: small-caps">[[
== Descrizione ==
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 110 e 137 mm, la lunghezza della coda tra 127 e 155 mm, la lunghezza del piede tra 29,5 e 32,5 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 21 mm e un peso fino a 52 g.<ref>{{cita|Granjon & Duplantier, 2009}}</ref><br />
La pelliccia è lunga e fine. Le parti superiori sono rossastre, cosparse di peli nerastri lungo la schiena. Le parti ventrali, le guance e le zampe sono bianche. Sono presenti una macchia bianca sopra ogni occhio e una dietro ogni orecchio. La coda è più lunga della testa e del corpo, rossastra sopra, giallastra sotto e con un ciuffo di lunghi peli scuri all'estremità.
== Biologia ==
=== Comportamento ===
È una [[specie]] terricola e notturna.
=== Riproduzione ===
Una femmina gravida con 2 embrioni è stata osservata nel mese di febbraio.
== Distribuzione e habitat ==
Questa [[specie]] è conosciuta soltanto in una piccola zona nel [[Camerun]] e nella [[Nigeria]] settentrionali, vicino al [[Lago Ciad]].
Riga 65:
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato l'[[areale]] esteso, la tolleranza alle modifiche ambientali e la popolazione numerosa, classifica ''T.lacustris'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Bibliografia|Granjon & Duplantier, 2009|{{cita libro|autore=Laurent Granjon & Jean-Marc Duplantier|titolo=Les Rongeurs de l'Afrique sahélo-soudanienne|editore=IRD Editions|anno=2009|url=http://www.mpl.ird.fr/ci/masto/infos/035a.pdf|ISBN
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Taterillus lacustris}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Miomorfi]]
[[en:Taterillus lacustris]]▼
[[
[[es:Taterillus lacustris]]
[[pt:Taterillus lacustris]]
|