Alfred Tomatis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
m Bot: Fix {{Disclaimer}} args |
||
Riga 20:
=== Gli studi sulla Audiopsicofonologia o metodo Tomatis ===
{{Disclaimer|
{{F|medicina alternativa|dicembre 2011}}
Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]], partendo dagli studi sulle [[sordità]] professionali degli [[aviatori]] e sui disturbi della [[Voce|emissione vocale]] nei [[cantanti]], propose la teoria dell'esistenza di un legame tra lo sviluppo psichico della [[personalità]] e l'esperienza dell'ascolto, facendo nascere la disciplina dell'"audiopsicofonologia", avente come oggetto di studio e di applicazione la rieducazione dell'[[orecchio]] fatta allo scopo di stimolare la capacità di ascolto di un individuo.
| |||