Assiah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TorahPerson10 (discussione | contributi)
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
'''''Ophanim''''' o '''''ofanim''''', anche '''''Ophde''''' ([[ebraico]]: "ruote" אְוּפַּנים; sing. ''ofan'') si riferisce alle ''ruote'' viste da [[Ezechiele]] nell'apparizione del Carro ([[ebraico]]: ''[[merkavah]]''), dal passo biblico {{passo biblico|Ezechiele|1:15-21}}.
 
==Associazioni non canoniche ebraiche==
 
Queste ruote vengono inizialmente interpretate come [[angeli]] in uno dei [[Manoscritti del Mar Morto]] (4Q405), e come una classe di esseri [[Cielo (religione)|celestiali]] in successive sezioni del [[Libro di Enoch]] ({{passo biblico|Enoch|61:10}} {{passo biblico|Enoch|71:7}}) dove, insieme ai [[Cherubino|Cherubim]] e [[Serafino|Seraphim]], non dormono mai ma stanno a guardia del Trono di Dio. Il loro sovrano è [[Sandalphon]].
 
==Esegesi ebraica==
Riga 19 ⟶ 15:
 
È preceduto dal Mondo di [[Yetzirah]].
 
==Associazioni non canoniche ebraiche==
 
Queste ruote vengono inizialmente interpretate come [[angeli]] in uno dei [[Manoscritti del Mar Morto]] (4Q405), e come una classe di esseri [[Cielo (religione)|celestiali]] in successive sezioni del [[Libro di Enoch]] ({{passo biblico|Enoch|61:10}} {{passo biblico|Enoch|71:7}}) dove, insieme ai [[Cherubino|Cherubim]] e [[Serafino|Seraphim]], non dormono mai ma stanno a guardia del Trono di Dio. Il loro sovrano è [[Sandalphon]].
 
==Note==