Admiral Scheer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico no:«Admiral Scheer» (1933)
Riga 84:
 
===Operazioni nel Baltico===
Durante l'[[autunno]] del [[1944]], la nave venne richiamata in servizio nel Baltico, svolgendo numerose missioni di appoggio di fuoco alle truppe schierate sul [[Fronte orientale (seconda guerra mondiale)|Fronte orientaleOrientale]], e fungendo anche da nave da trasporto per trasferire ad occidente profughi e truppe in fuga davanti all'avanzata sovietica. Durante questo periodo, la ''Scheer'' sparò più colpi che in tutte le precedenti operazioni, tanto che si rese necessario sostiuire i cannoni principali, logorati dall'intenso uso <ref>AAVV, ''Il Terzo Reich - Guerra sul mare'', Hobby & Work, 1993, ISBN 88-7133-047-1, pag. 172</ref>.
 
Il [[9 aprile]] [[1945]], mentre si trovava in un [[bacino di carenaggio]] del porto di Kiel, la ''Admiral Scheer'' subì un pesante bombardamento da parte di aerei britannici; colpita più volte, si capovolse e affondò. Al termine della guerra, dopo una parziale demolizione, ciò che rimaneva dello scafo venne interrato durante i lavori di ristrutturazione del porto.