Progetto:Wiki Loves Monuments 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fix sezioni...
Riga 53:
Non da ultimo, partecipare a Wiki Loves Monuments significa anche conoscere nuove persone con cui si nutrono passioni in comune, in un clima di sana competizione, con l'obiettivo di migliorarsi, divertisti e, al contempo, contribuire alla diffusione delle bellezze naturali del proprio Paese e della propria realtà.
 
===Vincitori 2011===
==Voglio partecipare! Come faccio?==
[[File:Crystal 128 camera.png|right|150px|Che aspetti? Trova il tuo soggetto e scatta!]]
Per partecipare al concorso con una propria foto, la prima cosa da fare è... trovare un soggetto. Il concorso è rivolto al tema dei monumenti e dei beni culturali presenti sul territorio italiano; la lista completa di tali beni è in corso di definizione ad opera dei volontari di Wikimedia Italia (le informazioni devono infatti essere recuperate e compilate a mano, dal momento che in Italia non esistono degli elenchi ufficiali pubblici) e, quando pronte, saranno disponibili sul [http://www.wikilovesmonuments.it/monumenti/ sito ufficiale di WLM].
 
Una volta scelto il proprio soggetto preferito, magari fra quelli più vicini a casa propria o al luogo in cui si prevede di passare le vacanze (tenendo conto che il concorso si svolgerà a settembre...) non resta altro che armarsi di macchina fotografica, scegliere l'angolazione e la luce giusta, e scattare. Per farsi un'idea o trovare degli spunti, si può sbirciare fra i [[:commons:Wiki_Loves_Monuments_2011_winners|migliori classificati dell'edizione 2011]].
 
La o le foto così realizzate dovranno poi essere caricate su [[Wikimedia Commons]] ([http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale sito]); il caricamento (con istruzioni) potrà essere effettuato anche sul sito di WLM, nella sezione "[http://www.wikilovesmonuments.it/partecipa/ Partecipa!]". Attenzione: per partecipare al concorso le immagini devono essere caricate '''dal 1 al 30 settembre 2012'''!
 
Il regolamento completo per la partecipazione è disponibile sul [http://www.wikilovesmonuments.it/partecipa/regolamento/ sito ufficiale].
 
==Gallery==
Di seguito, le 12 foto vincitrici dell'edizione 2011 (si veda anche la [[:commons:Wiki Loves Monuments 2011 winners|lista completa dei finalisti]] su Commons)
<gallery widths="100px" heights="150px">
Riga 79 ⟶ 69:
File:Schlachtengalerie Decke.jpg|12: Particolare del offitto della [[Galerie des Batailles|Galerie des Batailles]] nel [[Palazzo di Versailles]], [[Francia]].<br/><small>Autore: -donald-</small>
</gallery>
 
==Voglio partecipare! Come faccio?==
[[File:Crystal 128 camera.png|right|150px|Che aspetti? Trova il tuo soggetto e scatta!]]
Per partecipare al concorso con una propria foto, la prima cosa da fare è... trovare un soggetto. Il concorso è rivolto al tema dei monumenti e dei beni culturali presenti sul territorio italiano; la lista completa di tali beni è in corso di definizione ad opera dei volontari di Wikimedia Italia (le informazioni devono infatti essere recuperate e compilate a mano, dal momento che in Italia non esistono degli elenchi ufficiali pubblici) e, quando pronte, saranno disponibili sul [http://www.wikilovesmonuments.it/monumenti/ sito ufficiale di WLM].
 
Una volta scelto il proprio soggetto preferito, magari fra quelli più vicini a casa propria o al luogo in cui si prevede di passare le vacanze (tenendo conto che il concorso si svolgerà a settembre...) non resta altro che armarsi di macchina fotografica, scegliere l'angolazione e la luce giusta, e scattare. Per farsi un'idea o trovare degli spunti, si può sbirciare fra i [[:commons:Wiki_Loves_Monuments_2011_winners|migliori classificati dell'edizione 2011]].
 
La o le foto così realizzate dovranno poi essere caricate su [[Wikimedia Commons]] ([http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale sito]); il caricamento (con istruzioni) potrà essere effettuato anche sul sito di WLM, nella sezione "[http://www.wikilovesmonuments.it/partecipa/ Partecipa!]". Attenzione: per partecipare al concorso le immagini devono essere caricate '''dal 1 al 30 settembre 2012'''!
 
Il regolamento completo per la partecipazione è disponibile sul [http://www.wikilovesmonuments.it/partecipa/regolamento/ sito ufficiale].
 
== Per chi vuole dare una mano ==