Lista Civica (Slovenia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ffa (discussione | contributi)
m Ffa ha spostato la pagina Lista Civica Virant a Lista Civica (Slovenia): Cambio di nome del partito
Ffa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Partito politico
|colore = FFFF00
|nome = Lista Civica Virant
|nome2 = Državljanska Lista Gregorja Viranta
|leader = [[Gregor Virant]]
|stato = SLO
Riga 19:
|sito = http://www.lista-virant.si/
}}
La ''' Lista Civica Virant''' (in [[sloveno]]: ''Državljanska Lista Gregorja Viranta'' o LGVDL) è un [[partito politico]] di orientamento [[liberal-democrazia|liberal-democratico]] fondato in [[Slovenia]] nel [[2011]] su iniziativa di [[Gregor Virant]], dopocon lail cadutanome deldi [[governo'''Lista Pahor]]Civica Virant''' (''Državljanska Lista Gregorja Viranta'' o LGV).
 
Virant era stato Ministro della Pubblica amministrazione nel [[Governo Janša I|primo governo Janša]] e aveva collaborato con il [[Partito Democratico Sloveno]], pur senza farne parte. L'annuncio della creazione del partito, avvenuto dopo la caduta del [[governo Pahor]], è stato accolto negativamente dal Partito Democratico.
 
Inizialmente Virant poteva contare su un forte supporto popolare, confermato dai sondaggi che piazzavano il partito ai primi posti delle preferenze. Durante la campagna elettorale ha però subito un brusco calo di consenso, legato agli attacchi dei media conservatori e in particolare all'accusa di aver fruito di un'indennità di disoccupazione come ex-ministro nonostante i suoi importanti guadagni come consulente.