Contax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo nn:Contax |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
[[File:Contax II img 1857.jpg|thumb|right|Contax II]]
'''Contax''' fu una marca di macchine fotografiche celebre per le sue uniche e talvolta insolite tecniche innovative e per l'ampia gamma di ottiche [[Zeiss]].
Subito dopo il lancio della Leica I, la Contax rispose con la Contax I, che riuscì in un difficile compito: quello di creare un sistema a telemetro 35mm senza copiare da Leica.
Le fotocamere Contax si distinsero fin da subito per il loro design e per la capacità di montare ottiche Zeiss come il famoso Sonnar 50mm/1,5.
La Contax I si distingueva per un parco ottiche davvero ampio, che andava dai grandangolari ai teleobiettivi, il Sonnar 180mm/2,8, costruito per le olimpiadi di Berlino del 1936 ne è un chiaro esempio.
La produzione ante-guerra continuò con la produzione di Contax II e Contax III.
Nel dopoguerra la Contax che era passata alla Germania Est costruì la Contax IIa e la Contax IIIa, che potevano montare tutte le ottiche ante-guerra più le nuove ottiche del dopoguerra.
Nel passaggio alla Germania Est le truppe sovietiche depredarono la fabbrica Contax, rubando i pezzi, dando così origine alle "Contax Russe" prodotte dalla Kiev in Ucraina.
Da notare che il primo trattamento anti-riflessi al fluoro (l' odierna fluorite) è stata applicata al Sonnar 50mm/1,5 Zeiss per Contax
La fotocamera Contax N Digital (uscita sul mercato nel [[2000]]) è stata la prima fotocamera reflex digitale con un sensore [[Charge Coupled Device|CCD]] avente dimensioni 24x36mm, quindi identiche a quelle del classico fotogramma della pellicola.
|