Code Blue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo en:Code Blue (Japanese TV series)
locuzione + corretta
Riga 82:
Kazuo, il ragazzo più imbranato e meno capace dei quattro, però sicuramente col cuore più grande: non sarà all'altezza delle capacità chirurgiche di Kosaku, ma si farà apprezzare dai pazienti per il suo intuito che non proviene da mero sapere intellettuale bensì dal sentimento e dalla profonda partecipazione che dimostra avere col male altrui.
 
Di supporto a questi quattro protagonisti gli girano attorno anche altri personaggi. Haruka, capo infermiera e collaboratricefin dadall'inizio subitocollaboratrice dei novelli medici; ama un ragazzo che purtroppo è affetto da una malattia degenerativa incurabile e che non sa darsi pace per non essere stato capace di farla felice. Lei lo seguirà con pazienza e dedizione sino allo scoccar del suo ultimo respiro; dopo questa gran sofferenza provata un poco alla volta riconoscerà la bontà d'animo e sincerità di Kazuo, il quale a sua volta cercherà di stargli vicino quanto più possibile fino a che lei ne senta il bisogno.
 
Loro capo ed istruttore nella prima stagione è il serio e temibile dottor Kuroda, il quale sembra non aver una gran fiducia iniziale nelle capacità di questi giovani novellini piovuti in prima linea direttamente dalle asettiche aule universitarie: saranno capaci di sporcarsi le mani col sangue ed effettuar un'operazione chirurgica senza che la mano che impugna il bisturi tremi? Li metterà alla prova e, facendo uscire in ognuno le sue proprie personali capacità, chissà, forse dovrà alla fine ricredersi. A seguito d'un incidente per "colpa" di Megumi Kosaku gli dovrà amputar il braccio destro.