Nottingham Forest Football Club 1978-1979: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Manuel M (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
La società, realizzò nella stagione il cosiddetto ''treble''. Vinse infatti ben tre trofei. Il primo fu il '''[[Charity Shield]]''', la supercoppa di calcio inglese, dove batté l'[[Ipswich Town]]. Il secondo fu la '''[[Football League Cup]]''', che si disputava tra le formazioni professionistiche inglesi, e il terzo trofeo fu proprio la '''[[Coppa dei Campioni]]''' che il Forest vinse battendo nella finale di [[Monaco di Baviera]] il [[Malmö FF]], con rete del neoacquisto [[Trevor Francis]].
 
In campionato arrivò però in seconda posizione alle spalle del [[Liverpool F.C.]], che peròtuttavia eliminò al primo turno della Coppa dei Campioni, alla quale parteciparono entrambe in quanto il Liverpool era campione d'Europa in carica.
 
==Rosa==