Discussione:Gravità quantistica a loop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Comprensibilità: nuova sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Amici, per come è stata descritta questa voce, occorre una laurea in fisica per poterci capire qualcosa!
Espressioni come "''quantizzazione a loop''", "''non minkowskiano''", o addirittura ATROCI perifrasi come "''L'invarianza del diffeomorfismo esplicito (spaziale) dello stato di vuoto gioca un ruolo essenziale nella regolarizzazione degli stati del loop di Wilson''" vengono utilizzate a titolo esemplificativo, come se l'autore credesse davvero che anche solo l'1% degli utenti riuscisse a capire quello di cui sta parlando.
Un sincero (davvero!) ringraziamento a chi ha scritto questa pagina, però non è questo il modo, a parer mio, di redigere un articolo di enciclopedia, che come scopo ha l' '''essere comprensibile al più vasto pubblico possible'''.
Riga 15:
Parlare in chimichese, fisichese, matematichese e/o medichese per farsi capire, qui è il modo migliore per sprecare il proprio tempo.
Saluti, ''Grillalot''
|