Discussione:Movimento 5 Stelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→finanziamento ai partiti: nuova sezione |
/* finanziamento al movimento 5 stelle |
||
Riga 153:
:È voluto, è come è scritto nel simbolo stesso del partito, con la "V" rossa che ricorda ''[[V for Vendetta]]''. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:32, 24 mag 2012 (CEST)
== finanziamento
Mi chiedo, perchè il movimento 5 stelle, esempio non chiede ai simpatizzanti di inviare un MSM con relativa offerta es. per le campagne elettorali. Se si andrà a votare a novembre, o a maggio dell'anno prossimo, il movimento 5 stelle, per quanto riguarda la campagna elettorale, non potrà fare la guerra con i bastoni, contro chi è miliardario (es. Berlusconi) che ha i missili! Così ha fatto Osama a diventare presidente dell'America. Allora con i soldi lecitamente acquisiti, si potrò esempio acquistare una pagina del Corriere e farsi pubblicità. Però in fondo al messaggio pubblicitario si scriverà: " Il costo di questo spazio pubblicitario è stato acquistato dal movimento 5 stelle, grazie alle donazioni dei simpatizzanti, regolarmente dichiarati con il relativo pagamento delle tasse!!!!)
|