En l'an 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 160:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 08-05-2012
}}</ref> ("parlaparlando con il portiere"): una donna in abiti eleganti parla con il portiere di uno stabile sul [[terrazzo]] dell'[[edificio]]. Dietro di essi, due insegne: la prima, ''consierge'' indica l'ingresso dell'alloggio del custode, la seconda indica l'[[ascensore]] qui chiamato "''descenseur''" (discensore) a rimarcare il capovolgimento dell'edificio dove il portiere si trova in cima all'edificio anziché al piano terreno. In secondo piano, un [[aeroplano]] somigliante ad una [[carrozza]] attende in fondo ad una passerella ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b3.htm vedi immagine]).
*"'''''Dictant son courrier'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 191:
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b8.htm
|titolo = UneChauffage Curiositéau Radium
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("riscaldamento al radio"): alcune persone radunate intorno ad un [[Camino (edilizia)|caminetto]] domestico dove il [[fuoco]] è sostituito da un qualche dispositivo il cui funzionamento, come suggerisce la didascalia, sarebbe basato sul decadimento del [[radio (elemento)|radio]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b8.htm vedi immagine]).
*"'''''Un tailleur dernier Genre'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b9.htm
|titolo = Un tailleur dernier Genre
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 24-05-2012
}}</ref> ("riscaldamentoun sarto aldell'ultimo radiotipo"): alcunein personeuna radunatebottega intorno ad undi [[Camino (edilizia)Sarto|caminettosartoria]] domesticouna dovemacchina ilproduce, a partire da rotoli di [[fuocotessuto]], èun sostituitoabito dacompleto unsu qualchemisura dispositivoper il cui funzionamentocliente, comerilevando suggeriscele lamisure didascalia,di sarebbequest'ultimo basatomediante sulun decadimentosistema deldi [[radioPantografo (elementografica)|radiopantografi]] e [[compasso|compassi]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b83_95b9.htm vedi immagine]).
 
==Note==