Java User Group: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +{{A}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{A|motivo=enciclopedicità dubbia. Servirebbero più notizie (se ci sono).|argomento=informatica|mese=ottobre 2006|firma=[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 15:16, 11 ott 2006 (CEST)}}
'''Java User Group (JUG)''' è una comunità che ha come scopo diffondere e confrontare le sue competenze sul linguaggio di programmazione [[Java]]. La maggior parte dei JUG sono legati ad una determinata area geografica.
Tipicamente i membri di un JUG si aiutano a vicenda attraverso:
Riga 12:
Editori come O'Reilly e Apress spesso inviano copie grautite da distribuire ai JUG in cambio di recensioni dei libri su spazi pubblici.
Nel [[2006]] sul modello del [[Linux Day]] alcuni tra i JUG italiani più attivi hanno collaborato per la realizzazione del Java Day.
JavaDay è una manifestazione itinerante, un roadshow che tocca diverse città italiane in tutta la penisola, portando la tecnologia Java anche in ambiti geografici normalmente esclusi dai circuiti dei grandi eventi.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.javaday.it/ Java Day]
* [http://www.jugroma.org/ Java User Group Roma]
* [http://www.jugsardegna.org/ Java User Group Sardegna]
|