Operazione Anello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
{{quote|In poco più di una settimana divenne del tutto evidente che l'Armata Rossa aveva preso una tigre per la coda<ref>J.Erickson, ''The road to Stalingrad'', p. 472.</ref>}}
=== Situazione strategica tra il Don e il Volga ===
{{Vedi anche|Battaglia di Stalingrado|Combattimenti nella città di Stalingrado|operazione Urano}}
==== Formazione del ''kessel'' e primi attacchi sovietici ====
La grande offensiva del'Armata Rossa nel settore meridionale del fronte orientale ([[operazione Urano]]), iniziata il [[19 novembre]] 1942, si concluse in pochi giorni con un grande successo: già il [[23 novembre]] le colonne corazzate del Fronte Sud-Ovest del generale Nikolaj Vatutin e del Fronte di Stalingrado del generale Andrej Eremenko si congiunsero, dopo aver sbaragliato le difese tedesco-rumene a nord-ovest e a sud di Stalingrado, a Kalač sul Don, accerchiando tutto il raggruppamento di forze tedesche schierato sul fronte del Volga ed impegnato da due mesi nella cruenta battaglia all'interno della città<ref>J.Erickson, ''The road to Stalingrad'', pp. 464-470.</ref>.
| |||