Castellabate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gsq84 (discussione | contributi)
Chiese: +cita web
Gsq84 (discussione | contributi)
Cinema: +cita web
Riga 397:
Inoltre Castellabate è stata citata dall'attore [[Claudio Bisio]] nel [[film]] ''[[Femmine contro maschi]]''.
 
Il 20 novembre 2010 il Comune di Castellabate ha vinto il trofeo "Ciak Festival" del sessantaquattresimo Festival internazionale del cinema di Salerno (sezione film turistici) con il film ''Castellabate: una risorsa di tesori'', un documentario che mostra un percorso che si snoda dal mito alla storia sullo sfondo del paesaggio di Castellabate<ref>[{{cita web|http://www.festivaldelcinema.it/UploadDoc/UploadNews/Premi%202010.doc |Festival Internazionaleinternazionale del Cinemacinema di Salerno]|29 Premimaggio edizione 2010.2012}}</ref>.
 
Il 15 e il 16 aprile 2011 si è svolto a Castellabate, nella ___location di villa Matarazzo e del castello dell'abate, il Festival cinematografico Unitaly per premiare il migliore spot a livello nazionale con tema l'unità d'Italia. La giuria del concorso è stata presieduta dall'attore e regista [[Michele Placido]]<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cinema/2011/04/14/visualizza_new.html_901573414.html Ansa] L'Unità d'Italia in 1 minuto</ref>.