Discussione:Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Date controverse: nuova sezione
Riga 34:
*{{Senza fonte|Il territorio concesso da [[Berengario II]] ad Arduino si trovava probabilmente ai confini della [[contea di Asti]], nei pressi del villaggio di [[Radicati]] (''Ratigada''), nella parte occidentale dell'astigiano settentrionale.}}
{{non firmato|188.152.129.41}}
 
== Date controverse ==
 
Come può Arduino divenire marchese contemporaneamente ad altri ed in tenerissima età? La data corretta della sua elezione si pone (come scritto nel paragrafo successivo) intorno al 990. Qui c'è molta confusione... --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:17, 29 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Arduino d'Ivrea".