== Descrizione ==
{{w|giochi di ruolo|novembre 2011}}
Altaïr indossa sempre una lunga tunica bianca simile a quella degli [[erudito|eruditi]] del tempo (il che gli permette una mimetizzazione tra di essi) e porta sempre un cappuccio che gli rende visibile solo parte del volto. La cosa assurda è che, nonostante sia armato fino ai denti, gli basta mettere le mani in posizione di preghiera per essere scambiato per un monaco, LOL. A parte alcune protezioni leggere (gomitiere, paratibie, ginocchiere, guanti rinforzati) non ha una vera e propria armatura né tanto meno uno scudo, in quanto rallenterebbero i movimenti e aumenterebbero la sua visibilità. Egli ha un segno particolare come tutti i membri della confraternita: il suo dito anulare della mano sinistra è mozzato. È infatti proprio da quel punto che estrae la sua famigerata lama celata. E' importante rammentare che il nostro cucciolone Atair non è assolutamente in grado di nuotare, e nel momento in cui l'orlo della sua veste bianchiccia tocca leggermente una goccia d'acqua, l'assassino inizia a sclerare e ad invocare Allah.
Il suo carattere è inizialmente ombroso, solitario e dispotico: tende a ribadire più volte agli altri membri della setta il suo grado di Priore (la carica subito al di sotto del vertice dell'organizzazione). Non esita inoltre a tradire i precetti della confraternita, sempre sostenendo che a causa del suo grado possa decidere liberamente la strada per raggiungere il suo scopo. Durante il gioco gradualmente il comportamento di Altaïr diventerà più affabile e meno arrogante, arrivando ad aiutare spesso altri membri della confraternita in difficoltà, ma fondamentalmente resterà sempre un frocio senza un minimo di empatia.
Come si scoprirà durante il gioco, è stato accolto nella setta quando era ancora ragazzino, a scopi di pedofilia, ed addestrato fino a diventare il più abile tra gli esecutori degli omicidi (difatti nel gioco più volte vari personaggi lo trattano con riverenza). A causa del duro allenamento Altaïr è in grado di acrobazie al limite delle umane possibilità, in un certo senso riconducibili alla disciplina del [[parkour]] (che prevede per l'appunto una serie di movimenti applicati allo scenario urbano come, ad esempio, scalare un muro correndo).
Come tutti gli Assassini, Altaïr è in grado di alternare uno stile di lotta più discreto (simile a quello dei ninja orientali, cioè con l'utilizzo di pugnali da lancio e lame nascoste) ad uno più "esposto", ovvero con spada in mano alla maniera cavalleresca. Tuttavia se le guardie non prendessero il numero prima di buttarsi nella mischia, sarebbe comunque fottuto. Da notare il fatto che anche con una pesante spada in mano, Altaïr non accusa perdite di agilità, infatti è in grado di schivare o addirittura invertire quasi tutti i fendenti a lui indirizzati (grazie al cazzo, arrivano uno per volta!). Nel corso del gioco inoltre, otterrà nuovamente il permesso di utilizzare alcune tecniche avanzate (dapprima semplici schivate, poi contrattacchi acrobatici e inversioni di prese) che gli erano state proibite a causa della degradazione, ma queste cose a nessuno importano perché oggigiorno i videogames si giocano premendo tasti a random.
== Omicidi commessi ==
|