Duchi di Teck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori |
||
Riga 5:
Il '''Duca di Teck''' era, in periodo [[medioevo|medievale]], un titolo carico del capo di un principato chiamato ''Teck'' nel [[Sacro Romano Impero]], centrato intorno al castello di [[Teck]] in [[Germania]]. Quel territorio era detenuto da una diramazione della dinastia [[Zähringen]] dal 1187 al 1439, noto storicamente come il primo Casato di Teck. Il titolo fu ricreato nel 1871 nel [[Regno di Württemberg]] per un cugino del suo re, [[Carlo di Württemberg|Carlo]].
==
Adalberto, figlio di Corrado di Zähringen, ereditò i possedimenti di suo padre intorno al castello di Teck tra Kirchheim e Owen. Dopo la morte di suo fratello [[Bertoldo IV di Zähringen|Bertoldo IV, Duca di Zähringen]] nel 1186, Adalberto adottò il titolo di "Duca di Teck".
Nel XIII secolo, la famiglia si divise nelle linee di Teck-Oberndorf e Teck-Owen. I Duchi do Teck-Oberndorf si estinsero nel 1363 e Federico di Teck-Owen vendette i loro possedimenti al Conte di Hohenberg. Nel 1365, i Duchi di Teck-Owen vennero in possesso di [[Mindelheim]] ma dovettero vendere le loro terre intorno al castello di Teck ai Conti di [[Württemberg]] nel 1381 (see [[Kirchheim unter Teck]]). L'ultimo membro di quella linea, [[Ludovico di Teck]], [[Patriarchi di Aquileia|Patriarca di Aquileia]] dal 1412, morì nel 1439.
==
Nel 1495 l'Imperatore [[Massimiliano I del Sacro Romano Impero|Massimiliano I]] elevò il Conte [[Eberardo V di Württemberg |Eberardo von Württemberg]] allo status di [[regno|regnante]] Duca di Würrtemberg, concedendogli anche il defunto titolo di, "Duca di Teck". Tuttavia, il titolo non fu portato indipendentemente da qualsiasi membro o ramo di quella dinastia.
==
[[File:Francis Duke of Teck Arms.svg|thumb|Stemma di Teck 1871-1917]]
Nel 1871, gli ormai re di Württemberg crearono il titolo per il [[Francesco di Teck|Principe Francesco di Teck]], figlio del [[Alessandro di Württemberg|Duca Alessandro di Württemberg]] che aveva contratto matrimonio all'interno della famiglia reale britannica. Il titolp esisté fino al 1917, quando il [[Monarchia del Regno Unito|sovrano britannico]], [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] rinunciò a tutti i titoli germanici per conto di se stesso e dei suoi familiari che vivevano nell'[[impero britannico]]. Quando il Regno di Württemberg crollò nel 1918, il titolo si estinse.
Riga 38:
Dopo la fine della prima guerra mondiale, il Regno di Württemberg diventò uno stato all'interno della [[Repubblica di Weimar]]. Successivamente non ci furono ulteriori creazioni del titolo di Duca di Teck. L'ultimo discendente in linea maschile del Principe Francesco, Duca di Teck fu [[George Cambridge, II marchese di Cambridge]], figlio del Principe Adolfo, Duca di Teck che morì nel 1981, ed attualmente non esiste nessuna pretesa giuridica al titolo.
==Collegamenti esterni==
* [[Stemma di Württemberg]]
|