Utente:Idonthavetimeforthiscarp/masi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
All’iniziativa si unirono anche i simpatizzanti di quello che verrà poi chiamato [[movimento del '77]] e gli appartenenti a varie formazioni della [[sinistra extraparlamentare]], per protestare contro la diminuzione degli spazi di espressione politica e il clima repressivo nei loro confronti. Alla manifestazione erano presenti circa 5.000 agenti delle forze dell'ordine in assetto antisommossa, coadiuvati da agenti in borghese, il cui coordinamento operativo era stato messo a punto nel corso di una riunione al [[Ministero dell'Interno|Viminale]], il precedente [[3 maggio]]{{senza fonte}}. Nella giornata scoppiarono diversi incidenti, con il lancio di bombe incendiarie e colpi d’arma da fuoco. Nei giorni successivi diverse persone, tra i quali [[Marco Pannella]], sottolinearono nelle loro dichiarazioni la presenza di agenti in borghese nascosti tra i dimostranti.<ref>[http://www.radicali.it/contenuto/scheda-giorgiana-masi-dopo-tre-decenni-nessuna-verit-0 Radicali.it]</ref>
 
Intorno alle 19.00, Alcuni parlamentari mediarono con le forze dell’ordine, per consentire ai manifestanti di evacuare la zona verso Trastevere. Il consenso fu in realtà apparente: da quel momento gli incidenti si fecero più gravi.<ref>[http://www.magzine.it/content/il-caso-giorgiana-masi Magzine]</ref>, Durante l’evacuazione, fumogeni e colpi di pistola vennero esplosi, apparentemente da [[Ponti di Roma#Ponti moderni sul Tevere|Ponte Garibaldi]]<ref>[http://old.radicali.it/search_view.php?id=46621&lang=&cms= Testimonianze dei presenti, dal “Libro Bianco del Partito Radicale Sui Fatti del 12 Maggio”]</ref>. La situazione si fece confusa, i manifestanti iniziarono a fuggire. Il primo a essere ferito fu l’allievo sottufficiale dei Carabinieri Francesco Ruggeri <ref>[http://www.partitodemocratico.it/doc/50892/giorgiana-che-oggi-avrebbe-50-anni.htm Sito del Partito Democratico]</ref>. Poco dopo, alcuni presenti videro la Masi cadere a terra “come fosse inciampata”<ref>[http://old.radicali.it/search_view.php?id=46621&lang=&cms= Testimonianze dei presenti, dal “Libro Bianco del Partito Radicale Sui Fatti del 12 Maggio”]</ref> e venire caricata su un 'auto per essere trasportata all’ospedale. Il bilancio finale della giornata vide la morte della Masi e il ferimento di altre otto persone, fra cui una donna – Elena Ascione - ferita a una coscia e un allievo sottufficiale dei carabinieri – Francesco Ruggeri o Ruggero a seconda delle fonti – ferito a un polso<ref>[http://old.radicali.it/search_view.php?id=46621&lang=&cms= Testimonianze dei presenti, dal “Libro Bianco del Partito Radicale Sui Fatti del 12 Maggio”]</ref>.
 
==Le indagini==