Mauro Repetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
A causa della bocciatura di [[Max Pezzali]] (altro membro del gruppo 883) si ritrova ad essere suo vicino di banco ed a scrivere canzoni con lui sognando il successo.
 
Nel [[1989]] con Max partecipa ad una trasmissione di [[Jovanotti]])(1,2,3 jovanotti!) e dopo aver conosciuto [[Claudio Cecchetto]] riesceparteciap vittorioso al festival di castrocaro con il brano ''Non me la menare'' e a sfondare con l'''hit'' [[Hanno ucciso l'uomo ragno]]. Pur influente e talentuoso nello scrivere le canzoni del duo (del quale firma insieme a Pezzali le canzoni più famose), Repetto non riesce a trovare una posizione nelle esibizioni dal vivo e mentre Max canta lui si muove e balla come un forsennato sul palco, diventando semplicemente ''quello che balla degli 883'', e venendo deriso spesso dalla stampa.
 
Dopo l'album [[Nord sud ovest est]], Repetto, non a suo agio nella posizione in cui è venuto a trovarsi, decide di inseguire un suo vecchio sogno: si trasferisce in [[Stati Uniti d'America|America]] per produrre un film ma, raggirato da un presunto avvocato, perde 20.000 dollari e si ritrova nuovamente in Italia. L'ultima sua apparizione con Max Pezzali risale ad una punntata del roxybar di red ronny datata 14 gennaio 1994.
 
Con l'aiuto di [[Claudio Cecchetto]] incide, senza successo, l'album [[ZuccheroFilatoNero]], in cui compare anche la voce di [[Francesca Touré]], futura vocalist dei [[Delta V]] e il chitarrista, autore della musica di quattro dei dodici brani del disco, [[Michele Chieppi]].