Sailing to Philadelphia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.50.191.43 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.61.77.224
m convenzioni+disambigue
Riga 22:
|successivo = [[The Ragpicker's Dream]] ([[2002]])
}}
'''Sailing to Philadelphia''' (''Navigando verso Philadelphia'') è il secondo [[album discografico|album]] solista di [[Mark Knopfler]] registrato nel [[2000]] a [[Dublino]], [[Nashville]] e [[Los Angeles]].
 
==Il disco==
Riga 29:
L'opera è interamente dedicata alla tradizione musicale statunitense con pezzi che variano dal [[country]] al [[folk]] passando per il [[cajun]]. Si tratta di un ritorno alle origini per l'artista cresciuto con la musica degli [[Everly Brothers]] e di [[Elvis Presley]].<br />
Per l'occasione in ''Sailing To Philadelphia'' e ''The Last Laugh'' si avvale della collaborazione di due suoi illustri amici: [[James Taylor]] e [[Van Morrison]] rispettivamente.
 
==Formazione==
 
===Band===
*[[Mark Knopfler]] - [[chitarra]] e [[voce]]
*[[Richard Bennett]] - [[chitarra]]
*[[Guy Fletcher]] - [[Tastiera (strumento)|tastiera]]
*[[Chad Cromwell]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
*[[Jim Cox]] - [[pianoforte]]
*[[Glenn Worf]] - [[basso]]
 
===Collaborazioni===
*[[James Taylor]] - [[chitarra]] e [[voce]]
*[[Van Morrison]] - [[voce]]
*[[Danny Cummings]] - [[percussioni]]
*[[Paul Franklin]] - [[pedal steel guitar | chitarra pedal steel]]
*[[Mike Henderson]] - [[mandolino]]
*[[Jim Hoke]] - [[armonica]]
*[[Jim Horn]], [[Harvey Thompson]] - [[sassofono]]
*[[Mike Haynes]] - [[corno (strumento musicale)|corno]]
*[[Aubrey Hainie]] - [[violino]]
*[[Wayne Jackson]] - [[tromba]]
*[[Frank Ricotti]] - [[marimba]]
*[[Robert Bailey]], [[Tim Davis]], [[Chris Difford]], [[Louis Nunley]], [[David Rawlings]], [[Chris Rodriguez]], [[Duan Starling]], [[Glenn Tillbrook]], [[Gillian Welch]], [[Chris Willis]] - [[Coro (musica) | coristi]]
 
== Tracce ==
Tutte le canzoni sono scritte da [[Mark Knopfler]].
#''What It is'' 4.57
#''Sailing to Philadelphia'' 5.29
Riga 73 ⟶ 50:
Esiste una versione messicana di ''What It is'' con una strofa in più rispetto all'originale.
 
==Formazione==
Tutte le canzoni sono scritte da [[Mark Knopfler]].
 
===BandGruppo===
*[[Mark Knopfler]] - [[chitarra]] e [[canto (musica)|voce]]
*[[Richard Bennett]] - [[chitarra]]
*[[Guy Fletcher]] - [[Tastiera (strumento)|tastiera]]
*[[Chad Cromwell]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
*[[Jim Cox]] - [[pianoforte]]
*[[Glenn Worf]] - [[basso elettrico|basso]]
 
===Altri musicisti===
*[[James Taylor]] - [[chitarra]] e [[canto (musica)|voce]]
*[[Van Morrison]] - [[canto (musica)|voce]]
*[[Danny Cummings]] - [[percussioni]]
*[[Paul Franklin]] - [[pedal steel guitar | chitarra pedal steel]]
*[[Mike Henderson]] - [[mandolino]]
*[[Jim Hoke]] - [[armonica]]
*[[Jim Horn]], [[Harvey Thompson]] - [[sassofono]]
*[[Mike Haynes]] - [[corno (strumento musicale)|corno]]
*[[Aubrey Hainie]] - [[violino]]
*[[Wayne Jackson]] - [[tromba]]
*[[Frank Ricotti]] - [[marimba]]
*[[Robert Bailey]], [[Tim Davis]], [[Chris Difford]], [[Louis Nunley]], [[David Rawlings]], [[Chris Rodriguez]], [[Duan Starling]], [[Glenn Tillbrook]], [[Gillian Welch]], [[Chris Willis]] - [[Coro (musica) | coristi]]
 
==Collegamenti esterni==