Retaggio
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 625:
[http://thegwpf.org/international-news/5536-germany-building-17-new-coal-29-new-gas-fired-power-stations.html leggi qua], molto interessante come notizia, oltretutto con la fonte e tutti gli impianti, non il solito: faremo tot e poi tot, ma elencati impianti per nome e potenza.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 17:30, 31 mag 2012 (CEST)
:infatti, sono elencati solo impianti da oltre 200MW, ma......è con quelli che si fa il grosso, come col foto il 90% degli impianti è sotto 3kW ma il 90% della produzione è nella fascia del MW (ci siamo capiti.....)--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 18:36, 31 mag 2012 (CEST)
::[http://www.wwindea.org/technology/ch02/imgs/2_2_2_img11.jpg una] o [http://www.windatlas.dk/AuxiliaryFiles/images/EWA4web.gif due] motivi io li vedrei, e forse anche un [http://www.viadalvento.org/ terzo]. ultimamente ci sono una marea di articoli sull'offshore vietato (per non dire quello bloccato dalle collusioni varie).
::visto che l'energia dal vento va col cubo della velocità, è tragica la cosa. io però te lo volevo far vedere soprattutto per farti vedere tutti gli impianti a fossili, è impressionante......se pensiamo che in italia si parla di meno di una decina di nuovi impianti (in questo momento me ne vengono in mente solo 3-4, di cui uno oltretutto cancellato definitivamente)....lì ne fanno a mucchi (e forse non basta, amenoche non chiudono tutte le industrie, come ha iniziato a fare il terzo produttore tedesco di alluminio) e son felici.......oooooooook. che poi RWE ha chiuso biblis ed apre Neurath (potenza similare), un toccasana....--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 18:49, 31 mag 2012 (CEST)
|