Proprietà del linguaggio umano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 143:
Il parlato, infatti, sembra avere una priorità ''antropologica'': se per ogni lingua con forma scritta esiste anche una forma parlata, non è sempre vero il contrario.
Esiste, infatti, un gran numero di lingue che possiedono soltanto la fonia e mancano della grafia.
A rafforzare l’idea secondo cui il parlato sia prevalente rispetto allo scritto
La prima è relativa al fatto che gli individui imparano prima a parlare e in un secondo momento a scrivere, anche se non tutti quelli che parlano sono anche in grado di scrivere; la seconda, invece, indica l’anteriorità dello sviluppo del parlato rispetto allo scritto nella storia della specie umana.
Il canale fonico-acustico e l’uso del parlato presentano effettivamente dei vantaggi biologici rispetto al canale visivo e all’uso dello scritto.
|