Armos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sezione iniziale e corsivo
Riga 2:
{{personaggio
|medium = videogiochi
|universosaga = [[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]]
|autore =
|lingua originale = giapponese
|paeseautore = Giappone
|nome = アモス
|universo= [[The Legend of Zelda (serie)]]
|nome traslitterato = ArmosAmosu
|nome italiano = Armos
|cognome =
|editore = [[Nintendo]]
|età =
|data inizio = [[The Legend of Zelda]] ([[1987]])
|nemiciprima apparizione = *''[[Link (The Legend of Zelda)|Link]]''
|data fine =
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|sesso =
|data di nascita =
|alleati =
|nemici = *[[Link (The Legend of Zelda)|Link]]
|id = <!--identificativo, matricola, ecc.-->
|oggetti =
|parenti =
|precedente = <!--predecessore-->
|successivo = <!--successore-->
|attore =
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore =
|immagine = Armor knight oot.jpg
Riga 34 ⟶ 19:
}}
 
Gli {{Nihongo|'''Armos'''|アモス|Amosu}} sono dei nemici frequenti nella serie di [[videogioco|videogiochi]] ''[[The Legend of Zelda (serie)|The Legend of Zelda]]''. Di norma sono immobili, e per questo sembrano delle statue ma, se [[Link (The Legend of Zelda)|Link]] si avvicina, attaccano. Alcuni però restano sempre fermi e quindi possono essere usati come blocchi.
 
== Caratteristiche e varietà ==
Gli Armos hanno caratteristiche diverse nei vari giochi della serie; Passano infatti da essere simili a cavalieri nel [[The Legend of Zelda|primo gioco]] ad essere delle statue in ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time|Ocarina of Time]]'', fino ad arrivare alla forma rocciosa di ''[[The Legend of Zelda: Twilight Princess|Twilight Princess]]''. Inoltre nella serie sono apparse anche diverse varietà:
=== Armos Knight ===
Armos Knight è un ricorrente boss o mini-boss della serie. È apparso in ''[[The Legend of Zelda: A Link to the Past| A Link to the Past]]'', ''[[The Legend of Zelda: Link's Awakening|Link's Awakening]]'', ''[[The Legend of Zelda: The Wind Waker|The Wind Waker]]'' e in ''[[The Legend of Zelda: Four Swords Adventures|Four Swords Adventures]]''.
=== Armos Warrior ===
Armos Warrior è una varietà di Armos che si nasconde nel quarto dungeon di ''[[The Legend of Zelda: Oracle of Ages|Oracle of Ages]]'' per attaccare gli intrusi che si avventurano nel dungeon.
=== Death Armos ===
Il Death Armos è una varietà di Armos pressoché invincibile che si trova in ''[[The Legend of Zelda: Majora's Mask|Majora's Mask]]''.
=== Armos Statue ===
Gli appartenenti a questa varietà sono identici ai normali Armos, con la differenza che restano sempre immobili anche se vengono toccati, e per questo possono essere usati come blocchi. Sono apparsi in ''[[The Legend of Zelda: Link's Awakening|Link's Awakening]]'', ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time|Ocarina of Time]]'', ''[[The Legend of Zelda: Majora's Mask|Majora's Mask]]'', ''[[The Legend of Zelda: Oracle of Ages|Oracle of Ages]]'', ''[[The Legend of Zelda: Oracle of Seasons|Oracle of Seasons]]'', ''[[The Legend of Zelda: Four Swords Adventures|Four Swords Adventures]]'' e ''[[The Legend of Zelda: Spirit Tracks|Spirit Tracks]]''.
=== Armos Titan ===
Gli Armos Titan sono una varietà di Armos apparsa nella [[versione beta]] di ''[[The Legend of Zelda: Twilight Princess|Twilight Princess]]'', che però non è poi stata inclusa nella versione finale del gioco. Rispetto ai normali Armos gli Armos Titan erano più muscolosi e non usavano armi, ma attaccavano con le mani. Inoltre il punto debole di questa varietà non era un cristallo posto sulla schiena, come nei normali Armos del gioco, ma era un cristallo posto sul petto.
 
== Apparizioni ==
* ''[[The Legend of Zelda]]'' - [[1986]] ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
In The Legend of Zelda gli Armos si trovano sul [[Luoghi in The Legend of Zelda: Ocarina of Time#Death Mountain|Death Mountain]] e sono di colore arancione con l'armatura verde, ad eccezione di quelli del sesto dungeon che sono bianchi. A volte sotto gli Armos ci sono delle grotte nascoste.
* ''[[The Legend of Zelda: A Link to the Past|A Link to the Past]]'' - [[1991]] ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
In A Link to the Past gli Armos sono grigi, ma se vengono toccati si attivano e diventano marroni. Sono presenti anche sei ''Armos Knight'' come boss del palazzo orientale e mini-boss della torre di [[Ganondorf|Ganon]].
* ''[[The Legend of Zelda: Link's Awakening|Link's Awakening]]'' - [[1993]] ([[Game Boy Color]])
In Link's Awakening sono simili a quelli di The Legend of Zelda ma sono più lenti e per ucciderli bosogna usare le bombe, il boomerang o l'arco.
Nella regione del Face Shrine c'è anche un ''Armos Knight''.
* ''[[The Legend of Zelda: Ocarina of Time|Ocarina of Time]]'' - [[1998]] ([[Nintendo 64]])
In Ocarina of Time si trovano nei Dungeon, dove sono indistinguibili dalle ''Armos Statue'' quando sono inattivi.
* ''[[The Legend of Zelda: Majora's Mask|Majora's Mask]]'' - [[2000]] ([[Nintendo 64]])
In Majora's Mask gli Armos appaiono solo nello ''Stone Tower Temple''.
* ''[[The Legend of Zelda: Oracle of Ages|Oracle of Ages]]'' - [[2001]] ([[Game Boy Color]])
In Oracle of Ages sono simili a quelli di Link's Awakening e si possono uccidere solo con le bombe o il Boomerang magico. Nel quarto dungeon si trova un mini-boss detto ''Armos Warrior''.
* ''[[The Legend of Zelda: Oracle of Seasons|Oracle of Seasons]]'' - [[2001]] ([[Game Boy Color]])
In Oracle of Seasons gli Armos sono come quelli di Oracle of Ages.
* ''[[The Legend of Zelda: A Link to the Past#The legend of Zelda: A link to the past & four swords|Four Swords]]'' - [[2002]] ([[Game Boy Advance]])
* ''[[The Legend of Zelda: The Wind Waker|The Wind Waker]]'' - [[2002]] ([[Nintendo GameCube|Gamecube]])
In The Wind Waker gli Armos attaccano [[Link (The Legend of Zelda)|Link]] quando fa scattare una trappola. Per ucciderli Link deve stordirli tirando una freccia nel loro unico occhio e colpirli sulla schiena. Nel gioco si trovano anche degli ''Armos Knight''
* ''[[The Legend of Zelda: Four Swords Adventures|Four Swords Adventures]]'' - [[2004]] ([[Game Boy Advance]]/[[Nintendo GameCube|Gamecube]])
In Four Swords Adventures gli Armos si trovano nel ''Desert Temple'', nell'''Ice Temple'' e nell'[[Luoghi in The Legend of Zelda: Ocarina of Time#Hyrule Castle|Hyrule Castle]].
* ''[[The Legend of Zelda: The Minish Cap|The Minish Cap]]'' - [[2004]] ([[Game Boy Advance]])
In The Minish Cap si racconta che gli Armos sono delle statue rosse alimentate dal fuoco contenuto nella loro testa che sono stati costruiti dalla tribù dei [[Razze di The Legend of Zelda#Minish|Minish]].
* ''[[The Legend of Zelda: Twilight Princess|Twilight Princess]]'' - [[2006]] ([[Nintendo GameCube|Gamecube]]/[[Wii]])
In Twilight Princess si trovano prevalentemente nel [[Luoghi in The Legend of Zelda: Ocarina of Time#Temple of Time|Temple of Time]] e nella ''Cave of Ordeals''.
* ''[[The Legend of Zelda: Phantom Hourglass|Phantom Hourglass]]'' - [[2007]] ([[Nintendo DS]])
* ''[[The Legend of Zelda: Spirit Tracks|Spirit Tracks]]'' - [[2009]] ([[Nintendo DS]])
In Spirit Tracks gli Armos non sono dei nemici autonomi ma sono le cavalcature dei ''Miniblin''.
 
=== Fuori dalla serie principale ===
* ''[[Link: The Faces of Evil]]'' - [[1993]] ([[CD-i|Philips CD-i]])
* ''[[Zelda: The Wand of Gamelon]]'' - [[1993]]
 
==Collegamenti esterni==