Relazioni internazionali dell'Estonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
L'immediata priorità dell' [[Estonia]], restaurata l'indipendenza, fu il ritiro delle forze militari russe (ex-sovietiche) che ancora permanevano sul territorio estone. Nell' [[agosto]] del [[1994]] il rientro dei sovietici fu completato e gli estoni poterono veramente considerarsi liberi e sollevati dall' occupazione straniera durata 51 anni. Quello dei paesi baltici fu l'unico caso europeo di occupazione militare, ancora esistente alla fine degli anni ottanta, dal [[dopoguerra]].
In ogni caso, nonostante la libertà e l'indipendenza ristabilite, le relazioni con [[Mosca]] sono rimaste abbastanza difficoltose, prima di tutto perchè la [[Russia]] ha deciso di non ratificare il trattato sui confini che aveva
|