Relazioni internazionali dell'Estonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
==Contrasti internazionali==
Le negoziazioni estoni e russe raggiunsero un accordo tecnico sui confini nel dicembre del [[1996]]. Il trattato sui confini avrebbe dovuto entrare in atto nel [[1999]]. Il 18 maggio [[2005]] il [[Ministro degli Esteri]] estone [[Urmas
Inaspettatamente il [[31 agosto]] [[2005]] il Presidente russo [[Vladimir Putin]] diede un formale ordine scritto al [[Ministro degli Esteri]] russo di notificare al collega estone ''la volontà di non partecipare più ai trattati di confine tra la [[Federazione Russa]] e la [[Estonia|Repubblica d' Estonia]]''. Il 6 settembre 2005 il [[Ministro degli Esteri]] russo consegnò un dispaccio all' [[Estonia]], nel quale si affermava che la [[Russia]] non intendeva più nè procedere nè prendere parte all' accordo sui confini tra l' [[Estonia]] e la [[Russia]] asserendo di non considerarsi più parte dello stesso per via delle circostanze relativa all'oggetto ed ai propositi dell' oggetto espresso nei trattati.
==Relazioni diplomatiche==
|