Denial of service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Riga 10:
Oggi gli attacchi DoS hanno la connotazione decisamente più "criminale" di impedire agli utenti della rete l'accesso ai siti web vittime dell'attacco. Per rendere più efficace l'attacco in genere vengono utilizzati molti computer inconsapevoli, detti ''[[Computer zombie|zombie]]'', sui quali precedentemente è stato inoculato un programma appositamente creato per attacchi DoS e che si attiva ad un comando proveniente dal cracker creatore. Se il programma maligno si è diffuso su molti computer, può succedere che migliaia di PC violati da un cracker, ovvero una ''[[botnet]]'', producano inconsapevolmente e nello stesso istante un flusso incontenibile di dati che travolgeranno come una valanga anche i [[Collegamento ipertestuale|link]] più capienti del sito bersaglio.
 
Non solo i sistemi server possono essere vittime di un attacco DoS, bensìma anche semplici utenti e client., Sebbenesebbene questi attacchi siano molto meno frequenti e di nessun interesse per i cosiddetti [[cracker]].
 
La probabilità sempre minore di incontrare sistemi veramente vulnerabili ha fatto sì che siano diminuiti gli attacchi DoS più eclatanti, però si è scoperta un'estrema vulnerabilità della rete per l'aumento costante della potenza operativa degli attuali [[personal computer]] e dell'accesso ad Internet tramite i [[Domain Name System|sistemi DNS]].