Zedaqah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Si suggerisce di non guardare il volto di chi riceve nel momento esatto in cui si offre la propria Zedaqah per evitare di coglierlo in una fase che altrimenti sarebbe disumanizzata.
Secondo l'[[Halakhah]] bisogna dare il 10% del guadagno netto, senza le spese, ma secondo altri il 5%; anche le le offerte per i propri figli vengono considerate di Zedaqah. Tra chi offre il 20% considera il 10% aggiunto come Zedakah per parenti e per lo studio effettuato dai propri figli o per studiosi di [[Torah]].<br />Comunque non vi è limite alla Zedaqah.
==Galleria==
|