Issachar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chashmal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Riga 18:
 
==Lia e Rachele==
[[Giacobbe]] si era innamorato di [[Rachele]], e per averla dovette lavorare sette anni da suo padre [[Labano]]. Ma questi agì con inganno, e il giorno del matrimonio, sostituì Rachele con sua sorella [[Lia (Bibbia)|Lia]], più grande e, racconta ''Gn 29,17'', dagli occhi smorti.<br>
Giacobbe poi ottenne comunque Rachele, ''bella di forme e di avvenente aspetto'', e la amò più di Lia.
 
Lia però era più fertile di Rachele, ed ebbe sette figli, mentre Rachele solo due, [[Giuseppe (patriarca)|Giuseppe]] e [[Beniamino (Bibbia)|Beniamino]], partorendo il quale, morì.
 
Da ''Gn 19:31'' a ''Gn 30:24'' vengono raccontate le dodici gravidanze, come una guerriglia tra le due mogli, e i nomi scelti per i figli rispecchiano la posizione della madre in questa battaglia.
Inoltre facevano giacere il marito con la propria ancella, [[Bila (Bibbia)|Bila]] per Rachele, e [[Zilpa (Bibbia)|Zilpa]] per Lia, che ebbero due gravidanze a testa.
 
Lia però, pare abbia avuto un risentimento a farsi sostituire, lei così fertile, dalla serva Zilpa.
 
''Genesi 30:14-18'' racconta che un giorno [[Ruben (tribù)|Ruben]], primogenito, figlio di Lia, andò a coglier [[mandragola|mandragore]] per donarle alla madre.<br>
Ma Rachele ne chiese per sè. Al che Lia volle qualcosa in cambio, e chiese una notte con Giacobbe, una notte che sarebbe dovuta toccare a Rachele.<br>
Questa acconsentì. E Lia rimase incinta di Issachar.
 
Lia gridò di giubilo, poiché era in là con gli anni, ma [[JHWH]] l'aveva ricompensata con un quinto figlio ufficiale, dopo i due naturalizzati di Zilpa, [[Gad (tribù)|Gad]] e [[Aser (tribù)|Aser]].<br>
Ecco il senso del versetto 18 ''Dio mi ha dato il mio salario, per aver dato la mia schiava a mio marito''.