Berkeley RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →RISC I |
|||
Riga 17:
Il primo prodotto del progetto RISC fu un processore inizialmente chiamato '''Gold'''. La sua progettazione iniziò nel 1980 come parte del corso sulla progettazione VLSI ma la sua progettazione richiedeva prestazioni superiori a quelle fornite dai programmi di sviluppo dell'epoca. I programmi si bloccavano frequentemente e i progettisti dovettero riscrivere o adattare molti dei programmi per poter progettare il processore. La realizzazione del processore finale richiese un ora di calcoli ad un [[VAX|VAX 11/780]].
Il progetto finale del '''RISC I
RISC I per incrementare le prestazioni utilizzava una [[pipeline dati|pipeline]] a due stadi ma senza un riordino delle istruzioni come fanno le moderne CPU. Il processore aveva problemi a gestire i salti condizionati dato che comunque eseguiva l'istruzione subito dopo il santo indipendentemente dal risultato del salto. Il compilatore doveva mettere dopo il salto un'istruzione indipendente dal salto e spesso per semplicità metteva una <code>NOP</code>.
|