Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== Trama ==
{{trama}}
'''Trinità''' (''[[Terence Hill]]'') alias "''la mano destra del Diavolo''", apparente pigro e sornione vagabondo, è in realtà un pistolero lesto e ammaliatore con un gran difetto, ha un continuo prurito alle mani che lo porta a misurarsi con ogni pistolero appena ne ha l’occasione. Trinità scova lo scorbutico fratello '''Bambino''' (''[[Bud Spencer]]'') in uno sperduto villaggio del [[West]], spadroneggiato dal ''Maggiore'', dove riveste abusivamente l’incarico di sceriffo, nell’attesa che i suoi complici, Faina e Timido, arrivino per
Il ''Maggiore'', influente uomo di malaffare, è in possesso di un branco di [[cavallo | cavalli]] stanziato fuori confine e mira a sgombrare la vicina e verdeggiante vallata dalla pacifica comunità di [[Mormoni]], per adibirla interamente a pascolo personale dei suoi equini. La presenza Trinità, però, finirà presto per gettare scompiglio nella comunità e per interferire sia nei piani del fratello, schierandolo dalla parte dei mormoni, sia in quelli del ''Maggiore'', il quale non si asterrà dal ricorrere ad ogni mezzo per il raggiungimento dei suoi fini, perfino allearndosi col suo nemico ''Mescal'' e la sua banda di tagliagole.
| |||