D20 System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Poiché ''Dungeons and Dragons'' è il più popolare gioco di ruolo nel mondo, molti editori decisero di produrre giochi compatibili con questo gioco e con il suo cugino ''d20 Modern''. La Wizard of the Coast fornisce una licenza separata che permette agli editori di usare alcuni dei termini di cui ha registrato il tradermark e di usare il riconoscibile logo "d20" per aiutare i consumatori a identificare questi prodotti. Questo è conosciuto come ''d20 license system'' (D20STL): richiede agli editori di escludere regole sulla creazione ed avanzamento dei personaggi, includere alcune clausole ed aderire ad una politica di contenuti "accettabili".
 
I giochi che usano solo la OGL non sono limitati da queste restrizioni e molti hanno incluso regole per la creazione e l'avanzamento dei personaggi, potendo così essere usati come prodotti indipendenti. I manuali prodotti con la licenza D20STL richiedono l'uso di un manuale base della Wizards of the Coast e devono chiaramente specificarlo. Con il cambiamento della D20STL (vedi più sotto la voce '''"Critiche"''') alcune compagnie hanno scelto di usare solo l'OGL. Tutti i prodotti D20STL devono soddisfare anche l'OGL per utilizzare il contenuto libero d20, ma gli editori possoopossono usare la OGL senza usare la D20STL.
 
I prodotti che usano il ''d20 System'', conformemente a una o entrambe le licenze hanno assorbito una percentuale significativa delle vendite dei giochi di ruolo. Inoltre hanno promosso grandemente la crescita delle [[pubblicazione elettronica|pubblicazioni elettroniche]] permettendo a piccole compagnie di sfruttare l'enorme mercato potenziale di ''Dungeons & Dragons'' a nessun costo.
Riga 29:
=== Critiche ===
 
Diversamente dalla OGL; la ''d20 License'' è revocabile ed è controllata dalla WotC. Per i critici questo da ad una compagnia privata troppo controllo sul movimento per l'''open gaming'', che è generalmente considerato sinonimo con il d20 System. La d20 License controlla strettamente cosa può e non può essere pubblicato secondo le sue condizioni mediante la ''d20 guide'' e la WotC ha la facoltà di alterarla a volontà dando un breve periodo (30 giorni) per rettificare eventuali problemi con la licenza modificata.
 
I critici citano come esempio di abuso di questo potere il tentativo della casa editrice indipendente ''[[Valar Project]]'' di pubblicare per il d20 System il manuale ''[[Book of Erotic Fantasy]]'', che conteneva materiale indirizzato ad un pubblico adulto. La WotC alterò la d20 license prima della pubblicazione del ''Book of Erotic Fantasy'' aggiungendo una clausola "standard di qualità" che richiedeva che gli editori soddisfacessero a "standard comuni di decenza" e quindi ne impedì la pubblicazione [http://www.gamingreport.com/article.php?sid=10243&mode=thread]. La ''WotC'' affermò che questa era stato fatto per proteggere il marchio d20, ma secondo i critici si è trattato di [[censura]] e di un cedere della WotC a pressioni del pubblico. Il ''Book of Erotic Fantasy'' fu successivamente pubblicato senza il marchio d20 sotto la licenza OGL.