Retimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gobbler (discussione | contributi)
Riga 23:
'''Rethymno''' è il nome di un municipio e di una città di [[Creta]] appartenente amministrativamente alla [[prefettura di Rethymno|omonima prefettura]].
==La città di Rethymno==
La città di Rethymno siè affacciasituata sulsulla costa settentrionale di [[mare libicoCreta]]. Dispone di un ampio litorale che le ha permesso un consistente sviluppo turistico. La città vecchia, molto pittoresca per via delle sue viuzze dal carattere veneziano e ottomano, ha contribuito ad accrescere le sue fortune turistiche.
===Storia===
Dell' antica Rethymno che occupava il sito dell' odierna si hanno scarse informazioni. Scavi [[Archeologia|archeologici]] hanno dimostrato che la città [[Conio|coniava]] proprie [[Moneta|monete]] in periodo [[Ellenismo|ellenistico]], il che fa supporre che fosse dedita a floridi commerci. Alcuni scrittori del [[III secolo]] d.C. fanno riferimento alla città e ad un suo tempio dedicato ad [[Artemide]]. Nulle sono le informazioni nel successivo periodo [[Impero Romano d'Oriente|bizantino]] cosicché occorre aspettare gli anni della dominazione [[Venezia|veneziana]] per avere le prime notizie certe.<br> Sappiamo che qui aveva la sua sede un rettore il quale rispondeva al [[duca]] che risiedeva a Candia (l'odierna [[Iraklio]]).