Cisticola juncidis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freegiampi (discussione | contributi)
Freegiampi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome={{PAGENAME}}
|biautore=[[Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz|Rafinesque]]
|biautore=
|bidata=[[1810]]
}}
Il '''beccamoschinoBeccamoschino''' (''Cisticola juncidis'', [[Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz|Rafinesque]] [[1810]]) è un [[uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cisticolidae]].
 
 
Riga 44:
 
== Distribuzione e habitat ==
Lo si trova in [[Eurasia]] meridionale, ed in quasi tutta l'[[Africa]]. In Italia nidifica soprattutto sulla zona costiera, ma anche all'interno, in habitat costituiti da aree aperte, come pascoli, zone coltivate, e praterie, mai al di sopra della zona collinare.
 
== Abitudini ==
<!--=== Voce ===-->
Riga 66:
==Collegamenti esterni==
{{avibase}}
* [http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=9939&tipus=1 Video sul Beccamoschino]
 
[[Categoria:Specie (uccelli)]]