Concerto for Group and Orchestra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
necessita di fonte, e di sicuro non si tratta di "anni prima"
m Fix link
Riga 24:
Il disco in questione venne registrato nel [[1969]] e fu la prima uscita ufficiale dei Deep Purple con [[Ian Gillan]] alla [[Canto (musica)|voce]] e [[Roger Glover]] al [[Basso elettrico|basso]], sostituti di [[Nick Simper]] e [[Rod Evans]]. L'intero Lp si basa sull'alternanza tra [[orchestra]] e gruppo (da qui il nome ''Concerto for Group and Orchestra''). L'intera partitura fu composta da [[Jon Lord]] che già da tempo covava il sogno di riunire la sua passione per la [[musica classica]] al [[rock]]. Si narra che Lord passò l'intera notte prima del debutto a terminare le partiture per l'orchestra. <br>
A dirigere la [[Royal Philharmonic Orchestra]] di Londra fu [[Malcolm Arnold]]. Il concerto si tenne alla celebre [[Royal Albert Hall]] e fu registrato interamente dal vivo, è quindi da annoverare tra i dischi live, pur non esistendo una versione propriamente in studio dello stesso.
 
<br>
<br>
Nel [[1990]] è stata data alle stampe la versione in [[Compact disc|CD]] dell'album che comprende anche i brani ''Wring that Neck'' e ''[[Child in Time]]'' dei Deep Purple registrati nel corso dello stesso concerto.<br>
<br>Nel [[2003]] è uscito la versione [[DVD]] video ( su etichetta [[EMI]] ) comprendente, tra i contenuti speciali, anche il brano "''[[Hush (singolo)|Hush]]"''.
 
==Tracce==