Cisticola juncidis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=|autore=}}</ref>
|immagine=[[Immagine:Cisticola1.jpg|240px]]
|didascalia=''Cisticola juncidis''
Riga 34 ⟶ 35:
|bidata=[[1810]]
}}
Il '''Beccamoschinobeccamoschino''' (''Cisticola juncidis'', <span style="font-variant: small-caps">[[Constantine Samuel Rafinesque-Schmaltz|Rafinesque]] ,[[1810]]</span>) è un [[uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cisticolidae]].
 
== Sistematica ==
[http://species.wikimedia.org/wiki/Cisticola_juncidis Il Beccamoschino ha 19 sottospecie.]
 
== Descrizione==
Riga 45 ⟶ 44:
 
== Distribuzione e habitat ==
Lo si trova in [[Eurasia]] meridionale, ed in quasi tutta l'[[Africa]]. In [[Italia]] nidifica soprattutto sulla zona costiera, ma anche all'interno, in [[habitat]] costituiti da aree aperte, come pascoli, zone coltivate, e praterie, mai al di sopra della zona collinare.
 
<!--
== Biologia ==
{{...}}
=== Voce ===-->
<!--=== CiboCanto ed===-->
<!--=== Alimentazione ===-->
<!--=== Riproduzione ===-->
<!--=== Spostamenti ===-->
<!--=== Relazioni con l'uomo ===-->
 
== Sistematica ==
== Status e conservazione==
''Cisticola juncidis' ha 19 sottospecie.<ref>http://species.wikimedia.org/wiki/Cisticola juncidis</ref>
 
== Bibliografia Note==
<references/>
*{{IUCN|summ=148154|autore=BirdLife International 2004}}
 
==Voci correlate==
Riga 68 ⟶ 69:
{{avibase|id=0A5B984C86E1E321|ts=1161353226296}}
* [http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/votacio.phtml?idVideo=9939&tipus=1 Video sul Beccamoschino]
 
{{Portale|uccelli}}