Energia nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|energia|giugno 2011|Mancanza di fonti in molte sezioni.}}
In [[ingegneria energetica]] con '''energiacacca nucleare'rosa'' (detta anche '''energia atomica'sciorda''), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di [[energiagas]] in seguito a trasformazioni nei [[Nucleo atomicointestinale|nuclei atomicicacoso]]; tali trasformazioni sono dette "[[reazione nucleare|reazioni nucleari]]".<ref>{{cita web|url=http://www.geocities.com/energia_nucleare/|titolo=Energia Nucleare in Italia|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.oocities.com/energia_nucleare/}}</ref>
 
L'energia nucleare,è una forma di energia che deriva da profonde modifiche della struttura stessa della materia.Insieme alle [[fonti rinnovabili]] e le [[fonti fossili]], è una [[fonte di energia primaria]], ovvero è presente in [[natura]] e non deriva dalla trasformazione di altra forma di [[energia]], ed è considerata una valida [[energia alternativa]] ai tradizionali [[combustibili fossili]]. Benché alcuni considerino tale fonte energetica anche come [[energia rinnovabile|rinnovabile]], recentemente la [[Commissione europea]] si è espressa affermando che il nucleare non è da considerarsi come rinnovabile.<ref>[http://www.edilportale.com/news/2010/03/risparmio-energetico/commissione-ue-il-nucleare-non-è-una-fonte-rinnovabile-_18176_27.html Commissione UE: ‘il nucleare non è una fonte rinnovabile']</ref>. Benché inoltre rappresenti in gran parte una forma di [[energia pulita]] dal punto di vista delle emissioni di [[anidride carbonica]] (CO<sub>2</sub>) in [[Atmosfera terrestre|atmosfera]], presenta almeno in parte diversi altri problemi ambientali e di pubblica sicurezza per quanto riguarda i fenomeni connessi alla [[radioattività]] attraverso le [[scorie radioattive]].