7th Armoured Division: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m correzione wikilink come da richiesta bot
Riga 24:
|Marcia=
|Mascotte=
|Battaglie= [[Campagna del Nord Africa]]<br /> [[Operazione Compass]]<br />[[Operazione Battleaxe]]<br />[[Operazione Crusader]]<br />[[Battaglia di al Gazala]]<br />[[Battaglia di Alam Halfa]]<br />[[Seconda battaglia di El Alamein]]<br />[[Campagna d'Italia (seconda guerra mondiale1943-1945)|Campagna d'Italia]]<br />[[Sbarco in Normandia]]<br />[[Battaglia di Villers-Bocage]]<br />[[Operazione Goodwood]]<br />[[Sacca di Falaise]]
|Anniversari=
|Decorazioni=
Riga 88:
=== Italia ===
 
La divisione non faceva parte della forza per la [[Operazione Husky|liberazione della Sicilia]], ma fu utilizzata molto intensamente nella battaglia per la [[Campagna d'Italia (seconda guerra mondiale1943-1945)|liberazione dell'Italia]]. Il [[15 settembre]] [[1943]] venne mandata a [[Salerno]] per respingere pesanti contrattacchi tedeschi, in quel periodo faceva parte del [[X Corpo d'armata (Gran Bretagna)|X Corpo inglese]] all'interno della [[Quinta Armata (Stati Uniti)|Quinta armata americana]] sostenuta dalla [[46ª Divisione di Fanteria (Gran Bretagna)|46ª Divisione britannica]], andando in direzione di [[Napoli]] e liberando la città. I Topi del Deserto, che erano abituati a combattere nel deserto, si trovarono in difficoltà nelle strade italiane. Grazie alla divisione, che disponeva di equipaggiamento da ponte, molte unità alleate riuscirono ad attraversare il fiume Volturno.
 
=== Europa del Nord ===
[[File:Hamburg Liberation 02.jpg|thumb|right|250px|Un carro armato ''Cromwell'' della 7<sup>a</sup>Divisione corazzata britannica nelle vie di [[Amburgo]] nel maggio 1945.]]
La divisione prese parte anche alla [[Fronte occidentale (seconda guerra mondiale1939-1945)|campagna in Europa del 1944-45]]; dopo essere sbarcata in [[Normandia]] già nei primi giorni dopo il [[Sbarco in Normandia|''D-Day'']] ([[6 giugno]] [[1944]]), la famosa formazione corazzata inglese partecipò a tutte le fasi della dura battaglia per la conquista di [[Caen]]. Durante questi scontri contro le temute [[Panzerdivision]] tedesche non ottenne sempre i risultati sperati, venendo respinta a [[Battaglia di Villers-Bocage|Villers-Bocage]] e partecipando con gravi perdite alla fallita [[Operazione Goodwood]].
 
Dopo lo sfondamento americano del fronte di Normandia ([[Operazione Cobra]]), anche la 7ª Divisione corazzata partecipò all'inseguimento generale dei resti in rotta dell'esercito tedesco dell'Ovest ed entrò rapidamente in [[Belgio]] ([[settembre]] [[1944]]). Durante la campagna finale la divisione si misi nuovamente in mostra e terminò vittoriosamente la guerra nel [[maggio]] [[1945]] nella [[Germania]] Nord-occidentale conquistando il grande porto di [[Amburgo]].