UNITAS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
All'inizio a partecipare oltre agli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] furono [[Argentina]], [[Brasile]], [[Cile]], [[Colombia]], [[Perù]], [[Ecuador]], [[Uruguay]], e [[Venezuela]], mentre con il trascorrere degli anni si sono aggregati altri stati.
Le operazioni che si sono svolte per la prima volta nelle acque del [[Venezuela]], il [[28 agosto]] [[1960]], hanno come fine oltre quello addestrativo, anche quello di far cooperare e stabilire relazioni fra le marine della regione. La sede varia ogni anno. Dal [[1999]] l'esercitazione si divide
In un primo momento l'esercitazione aveva come scopo l'addestramento per affrontare la minaccia [[Unione Sovietica|sovietica]] nel contesto della [[guerra fredda]], ma successivamente le finalità addestrative dell'esercitazione si sono adeguate ai mutamenti avvenuti negli scenari internazionali.
Riga 16:
=== Fase Atlántico ===
'''Sede''': [[Brasile]].<br>
'''Zona di azione''': Acque internazionali al largo delle coste del Brasile<br>
'''Stati partecipanti''': [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Argentina]], [[Brasile]], [[Spagna]], [[Uruguay]]<br>
'''Durata''': [[20 ottobre|20]]-[[30 ottobre]] [[2006]]
Riga 59:
* [http://www.globalsecurity.org/military/ops/unitas.htm globalsecurity.org:UNITAS]
* [http://www.gacetamarinera.com.ar Gaceta Marinera Digital - Pubblicazione ufficiale della Marina Argentina]
* {{en}} [http://www.navy.mil/search/display.asp?story_id=29235 UNITAS 48-07 Begins in Argentina]
* {{en}} [http://www.navy.mil/search/display.asp?story_id=29172 Partnership of the Americas Arrives in Puerto Belgrano]
{{Portale|marina}}
|