NeuGRID: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
è |
||
Riga 26:
neuGRID sta operativamente collaborando con:
:'''CBRAIN'''<ref>http://cbrain.mcgill.ca)</ref> - CBRAIN
Come neuGRID, CBRAIN userà LORIS per l’archiviazione e la comunicazione dei dati, assieme a CIVET, (pipeline per l’estrazione dello spessore corticale) come test di software applicativo. LORIS è stato sviluppato nel laboratorio di neuroImaging (ACE) al centro McConnel Brain Imaging dell’ Istituto Neurologico di Montreal (MNI), grazie al supporto dell’Istituto Nazionale della Salute (NIH).
CBRAIN, il cui completamento è previsto nel 2011, beneficerà dell’alto grado di operatività della rete digitale nazionale canadese Grid, all’interno del quale un consorzio di sette centri regionali, rappresentanti sessantuno istituzioni, sono collegati tramite CANARIE in supporto delle applicazioni HPC distribuite. (https://www.computecanada.org) Il principale ricercatore è il prof. Alan Evans dell’Istituto Neurologico di Montreal alla McGill University.
|