Partito pigliatutto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
NN; cat: non è un partito, ma una definizione
Riga 1:
{{NN|politica|giugno 2012}}
Il '''partito pigliatutto''' (o ''catch-all party'', definizione di [[Otto Kirchheimer]] del [[1966]]) nasce nel secondo [[dopoguerra]] per l'esigenza da parte dei [[partito di massa|partiti di massa]] di attrarre il massimo numero di elettori e di trascendere dunque gli interessi di gruppo al fine di conquistare una fiducia generale.
 
Riga 23 ⟶ 24:
{{portale|politica}}
 
[[Categoria:Partiti politiciPolitica|Pigliatutto]]
[[Categoria:Terminologia della politica]]