Jinder Mahal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
Nel 2010, firma un contratto di sviluppo con la WWE e viene mandato in FCW. Fa il suo debutto in alcuni dark match. Il 18 agosto, viene sconfitto in un tag team match insieme a Cable Jones da Rudy Parker e da [[Bobby Dutch]]. Inizia poi a fare coppia fissa con [[Jacob Novak]]. I due si laureano primi sfidanti agli [[FCW Florida Tag Team Championship]] ma vengono sconfitti dai campioni [[Consequences Creed|Xavier Woods]] e [[Wesley Brisco|Wes Brisco]]. Prova poi a farsi una carriera da singolo partecipando, il 16 gennaio 2011, alla battle royal per decretare il primo sfidante all'[[FCW Florida Heavyweight Championship]] che però viene vinta da Calvin Raines. Il 23 gennaio, viene sconfitto da [[Jorge Arias|Hunico]] in un Ironman match da 15 minuti per 2 a 0. Il 12 febbraio, perde un 8-man tag team match in squadra con [[Bobby Dutch]], [[Ray Leppan|Leo Kruger]] e Chimaera contro la squadra formata da Monty Lynch, Tito Colon, Kenneth Cameron e [[Trent Baretta]] a causa dello schienamento di Baretta su Dutch Il 7 marzo, Jinder Mahal sconfigge [[Brian Jossie|Abraham Washington]]. Un mese più tardi, Mahal sconfigge Kenneth Cameron. Nei tapings FCW del 14 aprile, Jinder Mahal, Conor O'Brian e Bobby Dutch sconfiggono in un 6-man tag team match Donny Marlow, Big E Langston e Buddy Stetcher. In quelli del 19 maggio, Mahal perde per squalifica contro [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]]. Il 4 giugno, all'FCW Port Charlotte Show, Jinder Mahal vince un 6-man tag team match insieme a [[Phil Friedman|James Bronson]] e [[Alex Sharman|Peter Orlov]] contro il trio formato da [[Tevita Fifita|Donny Marlow]], [[Brandon Barker|Rodney Thomas]] e [[Orlando Colon|Tito Colon]].
 
==== SmackDown; Alleanza e rivalità con The Great Khali;Feuds con Ted DiBiase e Sheamus (2011-presente) ====
 
Il 29 aprile 2011 esordisce a SmackDown con un breve siparietto on-stage con l'altro indiano del roster, [[The Great Khali]]. Dopo un breve dialogo, dice a quest'ultimo che doveva andare ad un incontro con i dirigenti WWE, segnale di un probabile debutto a breve. Nella puntata di SmackDown del 13 maggio, Jinder Mahal schiaffeggia [[The Great Khali]], dicendogli che il modo nel quale si sta comportando è una vergogna per l'India. La settimana dopo, porta Khali ad effettuare un Turn Heel durante il match di quest'ultimo contro Jey Uso. Dopo averlo sconfitto, Khali attacca anche l'altro fratello, Jimmy, effettuando un Turn Heel.
La settimana dopo, interviene dopo il match tra Great Khali e Kane, perso dal gigante indiano, portando quest'ultimo ad effettuare un definitivo Turn Heel attaccando il suo manager, Ranjin Singh. Il 3 giugno, Jinder Mahal fa il suo debutto sul ring sconfiggendo [[Yoshi Tatsu]] in pochi minuti. E a fine match, [[The Great Khali]] colpisce il giapponese con la ''Vise Grip''. La settimana dopo, nel suo secondo match, ottiene un'altra vittoria contro [[Trent Baretta]]. Nella puntata di Smackdown del 17 giugno, Jinder Mahal vince un altro match contro [[Vladimir Kozlov]]. Il 28 giugno, a SmackDown, sconfigge per la seconda volta [[Yoshi Tatsu]]. Nella puntata di Smackdown dell'8 luglio, sconfigge per la seconda volta [[Trent Barreta]]. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, Jinder Mahal partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] in un match valido per il [[World Heavyweight Championship]] ma viene eliminato da [[Mark Henry]]. Nella puntata di Super SmackDown del 30 agosto, Mahal interviene nel match fra [[Sheamus]] e [[The Great Khali]] attaccando l'irlandese che però reagisce con la ''Pale Justice''.
 
==== Feuds con Ted DiBiase e Sheamus (2011-presente) ====
[[Immagine:Jinder-Mahal-2012.jpg| thumb | ''Jinder Mahal''.]]
Nella puntata di Raw del 5 settembre perde un Tag Team Match assieme a [[The Great Khali]] contro [[Kofi Kingston]] e [[Evan Bourne]]. Nella puntata di SmackDown del 9 settembre affrontano nuovamente gli Air Boom. Durante il match Great Khali subisce uno schiaffo da Mahal dopo la Khali KissCam, il quale definisce il comportamento del gigante una vergogna per l'India. Khali dunque lo spinge e fa sì che subisca la Trouble In Paradise per mano di Kofi Kingston. Da qui l'alleanza si scioglie e nasce una faida fra i due. Nella puntata di SmackDown del 23 settembre Mahal perde un match contro [[The Great Khali]].